Studio del logo: perché è importante?
Non è un disegno. Non è un simbolo. Non è un insieme di lettere ben messe. O meglio, è anche tutto questo, ma molto di più. Il logo aziendale è la firma del tuo brand, la prima cosa che le persone vedono e ricordano di te. Deve racchiudere la tua essenza e, in pochi tratti, dare una prima idea di chi sei.
Lo studio del logo da parte di un’agenzia di branding è quindi fondamentale per poter creare un logo in grado di farsi ricordare, di generare un sentiment positivo e di distinguersi dalla concorrenza.
Se non hai già le idee chiare, non importa…tu raccontaci tutto del tuo brand, a “vestirlo” penseremo noi!

CLIENTE: DARFO BOARIO
Studiamo il logo perfetto per vestire il tuo brand
Lo studio del logo è un po’ come la ricerca dell’outfit perfetto. Quell’abito che, a colpo d’occhio, identifica la tua personalità. Quell’abito che sfoggi con disinvoltura e sicurezza, perché calza perfettamente sul tuo modo di essere
Se il branding e il rebranding sprigionano la forza e la bellezza interiore, il logo rappresenta come vuoi mostrare le tue qualità al mondo: dovrà essere quindi unico e assolutamente riconoscibile.

Creazione logo: le fasi
A ognuno il suo stile
Il processo di studio del logo è articolato e indispensabile, soprattutto stimolante. Per cominciare individueremo insieme il mercato di destinazione della tua attività, a seconda che sia un’azienda B2B o B2C e della categoria merceologica di appartenenza. Le analisi del mercato e dei competitor sono imprescindibili per creare un marchio distintivo e in linea con il settore.

Cliente: The Fog
Sempre al passo coi tempi
Stagione dopo stagione la moda cambia, evolve e si reinventa. Così anche per quanto riguarda le tendenze di branding è fondamentale mantenersi al passo, con una profonda conoscenza di ciò che è stato e un occhio sempre attento su ciò che sarà. Ma quali sono le forme, i font e i colori “di tendenza” per un logo aziendale? Te li mostreremo noi.
Creativi sì, ma senza dimenticare le regole
Tutto molto artistico, no? Attenzione però, anche in creatività e in grafica la conoscenza delle regole di stile è fondamentale. Accostamento dei colori, geometria descrittiva, matematica e proporzioni sono aspetti imprescindibili nella creazione logo.
Logotipo e pittogramma, la coppia più bella del mondo.
Quando si parla di marchio, spesso si fa un po’ di confusione tra logotipo e pittogramma. Facciamo un po’ di chiarezza…
Il logotipo è la scritta, il lettering (creato con un font esistente o disegnato ad hoc) che dà un’identità visiva al nome del brand, comunicandolo in maniera diretta e inequivocabile.
Il pittogramma è il simbolo, quel segno grafico altamente riconoscibile che rappresenta il brand a colpo d’occhio e che può essere astratto oppure ispirato alla realtà.
Inutile dirlo: insieme, logotipo e pittogramma, sono una bella coppia! Ma esistono moltissimi brand identificati “solo” dal logotipo e ugualmente riconoscibili, ad esempio Coca-Cola. Al contrario, non esistono brand senza logotipo, anche se spesso la versione del marchio utilizzata e universalmente riconosciuta è quella semplificata composta solo dal pittogramma: un esempio su tutti è la mela di Apple.
”
Cucito su misura per te
La vera sfida, al netto delle analisi di mercato, delle tendenze passate e future, delle regole di stile, è creare un logo aziendale a tua immagine e somiglianza, che rappresenti il più possibile ciò che nel profondo senti di essere o ciò che ci chiedi di diventare.
E noi, inutile dirlo, amiamo le sfide. Per questo ti prenderemo per mano, per creare insieme il tuo vestito migliore.
”
Scopri altro per Branding