Cosa si intende per immagine coordinata?
L’immagine coordinata rappresenta il biglietto da visita dell’azienda. E non solo in senso figurato.
Il tuo brand adesso ha una sua identità, unica e ben riconoscibile. Ora è tempo di sfilare sul tappeto rosso e di presentarla al mondo, mettendoci la faccia. Per farlo utilizzeremo moltissimi strumenti, diversi ma sempre coordinati.
In questo modo, qualsiasi tipo di comunicazione interna o esterna all’azienda racconterà la tua identità e la tua unicità, con elementi cuciti su misura e dati dalla naturale evoluzione del logo aziendale.
Quali sono gli elementi dell’immagine coordinata?
Potenzialmente rientra nell’immagine coordinata qualsiasi elemento identificativo che puoi utilizzare nell’attività quotidiana e per interfacciarti con la clientela.
Gli elementi principali che compongono l’immagine coordinata sono:
- biglietti da visita
- carta intestata e buste
- blocchi
- cartelline
- shopper
- firme email
- gabbie grafiche per brochure, cataloghi, listini, presentazioni
- template per i social media e per l’email marketing
- layout grafico del sito web
- abbigliamento aziendale

Cliente: PICCOLI PLAST

Cliente: TWINSNETWORK

Cliente: FASTERNET

Cliente: TERRA EVENTS
”
La coerenza prima di tutto
L’immagine coordinata garantisce che, ogni volta che il tuo pubblico entra in contatto con il brand, sappia a colpo d’occhio con chi ha a che fare. Quando ogni dettaglio è in sintonia, trasmetti fiducia e professionalità senza dover aggiungere troppe parole.
Ciò che conta è rispettare sempre, su qualsiasi strumento, gli elementi fondanti del brand, definiti in fase di creazione del logo.
Palette colori, font family per il cartaceo, font family per il web, utilizzo di immagini, pattern e icone…tutto deve risultare coerente e, appunto, coordinato.
”
Il Brand Manual
Ti starai chiedendo se, con tutti questi elementi e queste regole da seguire, potrai essere autonomo nella creazione di documenti aziendali e non solo.
Oltre a fornirti tutto il materiale di immagine coordinata concordato insieme, possiamo realizzare e fornirti il Brand Manual, un vademecum che contiene le indicazioni per il trattamento dell’identità visiva di un marchio.
Ogni qualvolta che qualcuno di interno o di esterno all’azienda ha necessità di utilizzarne il marchio e l’immagine, a seconda dello strumento di comunicazione in questione, dovrà seguire le istruzioni contenute nel Brand Manual:
- utilizzo del logo nelle sue svariate applicazioni e dimensioni
- font e stili
- palette colori
- tone of voice
- mood delle immagini emozionali
- trattamento delle immagini di prodotto
- gabbie grafiche e formati

CLIENTE: CMG METAL SHELVING
”
Dettagli che fanno la differenza
L’immagine coordinata non riguarda solo il look, ma il modo in cui il tuo brand si racconta a 360 gradi. Quando ogni dettaglio segue lo stesso filo conduttore, lasci un’impressione forte e riconoscibile, che ti distingue dagli altri.
Noi siamo pronti, e tu?
”
Scopri altro per Branding