Cos’è il Copywriting?
Tutto ciò che facciamo, dagli stampati ai siti web, dalle campagne pubblicitarie al web marketing non può fare a meno di un elemento fondamentale: il testo. In gergo tecnico, il copy.
Spesso, però, per un’azienda è difficile definirsi a parole. Capire come comunicarsi al meglio. Raccontarsi nel modo giusto. Capire a cosa dare importanza. Trovare il “tono di voce” adatto. Tutte queste attività, e molte altre, rientrano nei servizi di copywriting.
Scopri come possiamo aiutarti a riordinare le idee, una parola dopo l’altra!
Se bello vuoi apparire…c’è il Corporate Copywriting
Scrivere testi per un’azienda è complesso, in quanto solitamente, in base al tipo di messaggio, al mezzo di comunicazione e al pubblico di riferimento, occorre calibrare linguaggio e tone of voice, più o meno istituzionali a seconda delle esigenze.
Si parla di corporate copywriting in riferimento a qualunque tipologia di testo utile a comunicare l’azienda all’esterno e all’interno: siti web, newsletter, social, campagne pubblicitarie, cataloghi, brochure, company profile e chi più ne ha più ne metta!
Parole, parole, parole…il Copywriting per Siti web
Uno dei compiti che mette maggiormente alla prova un copywriter è senz’altro scrivere testi per siti web. Il primo passo per scrivere, si sa, è conoscere. Per questo sarà necessario intervistare una o più persone dell’azienda cliente, in modo da riuscire a carpire il più possibile di tale realtà: storia, mission, vision, valori, prodotti, servizi, obiettivi, target di pubblico a cui rivolgersi… Un copy deve quindi innanzitutto saper ascoltare.
Sulla base delle informazioni ricevute verrà delineata insieme la struttura del sito, l’alberatura e le pagine da cui dovrà essere composto, l’importanza da dare ad alcune sezioni piuttosto che ad altre.
Inutile avere un buon sito se nessuno lo vede, giusto? Per questo il web copywriting ormai non può prescindere da un’attività di SEO. Tutto ciò senza mai dimenticare che il sito deve innanzitutto essere efficace, intuitivo, chiaro e interessante…a partire proprio dai testi!
SEO Copywriting, ovvero come conquistare Google
Si sente sempre parlare di SEO, ma alla fine cos’è? Acronimo di Search Engine Optimization, è quell’insieme di pratiche volte a favorire la visibilità e il posizionamento di un sito e in generale di un contenuto tra i risultati dei motori di ricerca.
Gli accorgimenti in ottica SEO sono molteplici, ma chiaramente il fattore chiave è la stesura del testo e, in generale, la sua struttura. Il SEO copywriting si basa infatti su una serie di regole che permettano al testo di “piacere” a Google. E allora via libera (ma non troppo!) all’uso di parole chiave, alla suddivisione in paragrafi, alla stesura mirata di titoli e sottotitoli, al giusto utilizzo delle immagini, ai link interni che richiamano altre pagine del sito.
In breve, il motore di ricerca dovrà ritenere, secondo determinati criteri, quel contenuto affidabile, completo, aggiornato e in grado di rispondere al meglio alla query dell’utente nella barra di ricerca.
Si tratta di un processo che richiede tempo e lavoro costante…ma non temere…i SEO copywriter esistono apposta!
”
Le parole, i mattoni del nostro pensiero
Ok, alcune immagini valgono più di mille parole. Ma la parola è da sempre il modo di comunicare per eccellenza, capace di emozionare, di raccontare, di informare, di far riflettere, di colpire, di arrivare. Se togliamo tutte le sovrastrutture, ciò che resta sono loro: le parole. I mattoni del nostro pensiero. L’essenza stessa della comunicazione.
Se accostati in maniera coerente e complementare, immagini e testi sprigionano una forza espressiva unica. Provare per credere!
”

CLIENTE: LIFEIN
A buon intenditor poche parole: Social Copywriting
Un altro tipo di scrittura è quella per i social network. E anche qui, ogni piattaforma richiede uno stile e un linguaggio differente. Parliamo di un copywriting creativo, che trasmetta il messaggio in maniera incisiva e accattivante, che lo faccia in poche righe e che sia perfettamente in sintonia con il visual del post.
In molti casi scrivendo copy per i social ci si può sbizzarrire con giochi di parole, un linguaggio più fresco e riferimenti all’attualità o alle tendenze del momento. Attenzione, però: con moderazione, non per tutte le realtà e non su tutti i social.
“Ciao Marco, lo sapevi che…”: servizi di Copywriting per Newsletter
Scrivere testi per newsletter e DEM (email marketing) ha principalmente lo scopo di attirare l’attenzione con poche informazioni ma accattivanti, in modo che l’utente sia invogliato a compiere l’azione indicata dalla CTA (Call To Action).
Che si tratti di aprire una pagina del sito, atterrare su una landing page, mandare una mail per richiedere informazioni, compilare un form, scaricare un documento, molto dipende dalle poche righe che precedono l’invito all’azione, che devono stuzzicare la curiosità e invogliare al passo successivo.
Insomma, un copy chiaro, esaustivo e…persuasivo!
”
Insieme per scrivere le parole giuste
Tu non dovrai pensare a nulla: basterà che ci parli della tua realtà nei minimi dettagli, anche quelli che ti sembrano meno rilevanti. I nostri copywriter li convertiranno in emozioni, racconti, informazioni utili o messaggi accattivanti.
”
Scopri altro per Branding