Configuratori prodotto: cosa sono e come funzionano?

Ci sono casi in cui un catalogo non basta. A volte i prodotti sono troppi, a volte troppo complessi per via delle infinite combinazioni e personalizzazioni possibili. Il risultato? Per quante pagine riusciamo a realizzare e stampare, non saranno mai abbastanza. Inoltre un catalogo con centinaia o migliaia di pagine non è certo la cosa più stimolante e facile da consultare, sia per il consumatore sia per un cliente B2B.
Ancora una volta, a venirci in soccorso è la tecnologia. Quella dei configuratori prodotto, il mezzo più semplice e versatile per gestire casi di questo genere.

Un configuratore prodotto è una piattaforma digitale, integrata nel sito web o in un portale aziendale, che consente all’utente di comporre e personalizzare un prodotto in autonomia, scegliendo tra tutte le varianti disponibili: modelli, materiali, finiture, colori, optional, accessori e molto altro. Il cliente diventa così protagonista attivo del processo, costruendo il proprio prodotto su misura in pochi click, con un’interfaccia semplice e intuitiva.
Un’esperienza interattiva che guida l’utente passo dopo passo, aiutandolo a esplorare tutte le opzioni in modo chiaro e coinvolgente.
E alla fine del processo? Il configuratore genera un output chiaro e pronto all’uso: un ordine, un preventivo, una richiesta d’acquisto.

Contattaci

Semplificheremo
la complessità

Configuratori prodotto
Configuratori prodotto

CLIENTE: ALBA

Come realizzare configuratori prodotto efficaci?

Serve innanzitutto un’infrastruttura web solida ed efficiente, in grado di gestire le logiche di configurazione in modo fluido e affidabile.
Il primo e più importante passo è costruire insieme a te l’alberatura del prodotto: analizziamo tutte le versioni disponibili, le varianti, i materiali, gli accessori, le combinazioni possibili — per definire fin da subito la struttura tecnica e funzionale del configuratore.

Fatto questo, passiamo alla fase operativa:

  • progettazione dell’interfaccia utente, in modo che sia semplice e intuitiva;

  • creazione dei render 3D;

  • sviluppo tecnico del configuratore;

  • integrazione nel tuo ecosistema digitale.

Dalla strategia alla messa online, seguiamo ogni dettaglio per aiutarti a ottenere uno strumento davvero utile, efficace e capace di generare valore.

Tutti i vantaggi dei configuratori prodotto

Il vantaggio principale di avere un’architettura web che integra un configuratore online è sicuramente quello di offrire all’utilizzatore un’esperienza coinvolgente, personalizzata e interattiva. Un valore aggiunto che si riflette direttamente sull’immagine aziendale, trasmettendo innovazione, attenzione al dettaglio e un forte orientamento al cliente.

Ma c’è un’altra grande notizia: con i configuratori prodotto puoi dire addio a gran parte del lavoro di back office. Tutto si svolge automaticamente, senza necessità di un supporto costante per la gestione degli ordini, l’invio dei campioni e la vendita.

Il risultato? Un notevole risparmio operativo, la possibilità di ridistribuire le risorse in modo più efficiente, una drastica diminuzione degli errori e un’evidente ottimizzazione dei processi aziendali.

Che tu abbia clienti business o consumer, con un configuratore prodotto ben progettato farai un figurone, rendendo il lavoro più semplice ed efficiente, valorizzando la tua offerta e incrementando le performance.

Dai uno sguardo ai nostri progetti Web

  • strategia di comunicazione integrata

    SD Energia

  • Rebranding Aziendale 2023

    EGM – Eredi Gnutti Metalli

Hai bisogno di un Configuratore di prodotto? Siamo a tua disposizione.

Un prodotto, mille possibilità

Qualsiasi sia il settore in cui operi, un configuratore ben progettato può fare davvero la differenza. Rende più semplice il processo di acquisto, velocizza la gestione interna, migliora la customer experience e… fa crescere il business.

E allora cosa aspetti? Mostraci i tuoi prodotti con tutte le possibili varianti e combinazioni…a tutto il resto pensiamo noi!

Scopri altro per Web